
Lo Psicologo in Farmacia
Il fenomeno dello "Psicologo in Farmacia" si sta diffondendo in Italia ad opera di liberi professionisti psicologhi che, in accordo con singoli farmacisti e/o con il patrocinio di Ordini, propongono un progetto sullo "Psicologo in farmacia" che prevede interventi gratuiti, sporadici e a tempo limitato, conferenze di educazione alla salute e/o sportello di ascolto e orientamento psicologico.
Il contributo dello Psicologo nelle Farmacie può configurarsi al fianco di quello di accoglienza. Le finalità degli interventi sono: promuovere e diffondere i principi del benessere psicofisico, fornire ascolto, orientare la persona rispetto alla possibilità di un eventuale sostegno (sia pubblico sia privato) facendo conoscere i servizi presenti sul territorio. Altre prestazioni comprendono attività di educazione al benessere psico-fisico con conferenze informative sui temi della salute rivolte a farmacisti e/o utenti della farmacia.
Le uniche raccomandazioni
professionali dell'Ordine degli Psicologi del Emilia-Romagna relative allo
svolgimento dell'attività psicologica in farmacia riguardano la
sussistenza, anche in tale sede, di tutte le condizioni ed i requisiti
necessari in generale previsti per una corretta erogazione (e fruizione) delle
prestazioni psicologiche (es. rispetto della privacy del paziente, contesto
decoroso e rispettoso della dignità professionale e della riservatezza dell'utente ecc.).
Tale servizio può essere funzionale ad intercettare i bisogni non espressi da parte dei cittadini, di tutte le fasce di reddito, che esprimono un disagio psicologico, rilevando la specificità della domanda in relazione al contesto territoriale di appartenenza, di alleggerire le richieste in ambito psicologico che pervengono al Sistema Sanitario pubblico arricchendo la rete di servizi presenti sul Territorio ed infine nella diffusione e promozione della cultura del benessere psicologico, finalizzata a migliorare la qualità della vita dell'individuo e della collettività.
"Trovare
uno psicologo in farmacia - ha spiegato Vittorio Contarina, presidente
Federfarma Roma e vice presidente nazionale, nel suo intervento al tavolo dei
relatori dove ha portato i saluti del presidente Cossolo trattenuto da altri
impegni - è un vantaggio enorme che facilita l'accesso al servizio di
consulenza psicologica, come hanno dimostrato le esperienze condotte in alcune
aree del nostro Paese, e in particolare qui a Roma". Esperienze che si
moltiplicano in molte zone della Penisola, e che fanno emergere ancora una
volta uno dei punti di forza della farmacia, "presidio unico e indispensabile:
ovunque c'è sempre una farmacia aperta con almeno un farmacista - ha continuato
Contarina - È evidente che il nucleo centrale dell'attività della farmacia deve
continuare a essere la dispensazione professionale del farmaco, alla quale
devono essere abbinati servizi direttamente correlati che possano favorire il
corretto uso dei farmaci, l'aderenza alle terapie, la prevenzione".
Dall'inizio del 2019 la Psicologa Dodani Irta, contribuisce alla diffusione della professione dello psicologo all'interno delle farmacie della provincia di Piacenza, per far si che anche in quest'area della penisola prenda avvio tale servizio utile alla comunità. Nonostante alcune difficoltà riguardanti ancora i diversi dubbi su tale collaborazione, stiamo cercano insieme ad alcune farmacie, i diversi ordini professionali e la comunicazione all'AUSL dei dettagli di tale progetto, di andare oltre ai limiti e vedere le opportunità di questa collaborazione, programmando giornate gratuite dedicate allo "Psicologo in Farmacia", aventi lo scopo di orientamento psicologico ed educazione rivolto alla popolazione.
L'attività di consulenza psicologica avrà luogo presso la farmacia, in spazio privato, per garantire la privacy del cliente, all'interno del quale verrà rispettato il codice deontologico e l'adempimento delle norme obbligatorie (consenso informato e privacy). La giornata "Lo Psicologo in Farmacia", verrà pubblicizzata dalla farmacia come servizio gratuito per i clienti prevedendo incontri di consulenza di durata 40/45minuti ciascuno.
Farmacie che aderiscono alla giornata "Lo psicologo in farmacia":
-Farmacia Bonini (Podenzano)